Homepage Ultime gare e notizie
2022-12-11

Campionato Italiano Assoluto
Eleonora Ghetti vicecampionessa italiana, medaglia
d’argento ai Campionati Italiani Assoluti
Terzo argento agli Assoluti in carriera per la nostra super atleta Eleonora
Ghetti
Nel primo incontro vince in pochissimi secondi a terra, nel secondo vince in
pochissimi secondi per osoto gari, dimostrando in breve tempo il suo valore
tecnico. La finale e’ tirata e impegnativa, vengono date forse un po’ troppe
sanzioni, ed Eleonora non riesce ad esprimere al meglio la tattica che avevamo
studiato, cedendo per somma di shido alla pesante avversaria.
Un bellissimo risultato importante, merito dell’abilità tecnica, della costanza
e della determinazione di Eleonora, e merito dell’impegno dei tecnici Michele
Pasini e Manuela Tadini, e compagni di squadra che l’hanno allenata.
Ennesima medaglia quindi nel suo palmares nazionale:
3 argenti e 1 bronzo Campionati Italiani Assoluti
1 oro 1 argento e 1 bronzo Coppa Italia A1
1 oro Finale Nazionale Seniores
3 bronzi Campionati Italiani Juniores
E in frigo abbiamo già pronti e ben gelati un paio di magnum di prosecco
2022-11-05

Campionato Italiano Esordienti
Campionato
Italiano Esordienti
Andrea Battistetti
nei kg.38 sfrutta la sua intelligenza e porta a casa il primo incontro , mentre
nel secondo si arrende con troppa cedevolezza
Halin Vaitovski
parte convinto nei kg.73 , piazza un buon attacco , e poi viene fermato
dall’arbitro … nessuno nel palazzetto capisce cosa succede , ad Halin viene
inflitta la sconfitta per hansokumake … dopo lunghissime discussioni viene
fuori il regolamento
internazionale
secondo cui il judogi non può avere il backnumber coperto , anche se all’estero
il judogi viene controllato preventivamente e viene fornito un judogi di
ricambio, mentre in Italia no, e nessuno capisce secondo quale norma questo
comporti perdere l’incontro, e non venga semplicemente richiesto di cambiare il
judogi.
Ad Halin viene
impedito di proseguire la gara , e un profondo senso di ingiustizia attanaglia
tutti noi, gettandoci in una tristezza e un’amarezza indicibile
Ma poi
risolleviamo la testa , perché per il Judo Mestre 2001 lo spirito del judo non
e’ questo …
Lo spirito del
judo per noi e’ un atleta che viene a sostenere i compagni di squadra
qualificati che devono affrontare la finale , e’ ridere e scherzare durante 7 e
più ore di viaggio, e’ seguire e tifare
per i compagni durante i loro incontri , e’ restare tutti uniti e muti davanti
alle ingiustizie peggiori , stare insieme e allenarsi e faticare e gioire e
piangere insieme, lanciarsi le pigne per scherzare , condividere un fantastico
piatto di prelibatezze romane !!! questo è il vero spirito che noi cerchiamo di
trasmettere ai nostri ragazzi, e questa e’ l’unica cosa che conta e per cui
continuiamo a combattere , al di là di ogni ingiustizia , con il cuore , sempre !
2022-10-23

Qualificazione Campionato Italiano Esordienti
Qualificazione
Campionato Italiano Esordienti B
Medaglia d’oro Andrea
Battistetti kg.38 - qualificato
Medaglia d’oro Halin
Vaitovski kg.73 - qualificato
Medaglia d’argento
Destiny Ugbo kg. 42
Medaglia di
bronzo Riccardo Busato kg.60
.
Judo Mestre
2001 al 2 ‘ posto nel medagliere con 2 ori, 1 argento, e 1 bronzo
.
Prova di
carattere e crescita per i nostri Esordienti B, che, dopo essersi preparati
quotidianamente per mesi con impegno, costanza e determinazione, lottano con
grinta e tecnica per conquistare con onore il podio.
Andrea
Battistetti sbaraglia in pochi secondi tutti gli avversari aggiudicandosi con
autorità e decisione l’oro e la qualificazione per la finale di Roma
Halin Vaitovski
dimostra la sua crescita tecnica e caratteriale, affrontando senza timore l’avversario più
forte della categoria, e, seppur in svantaggio per shido, continua ad attaccare
e riesce a piazzare un potente seoi, per poi vincere in pochi secondi gli altri
incontri aggiudicandosi l’oro e la qualificazione per la
finale di Roma
Riccardo Busato
commette un errore con l’avversario che vincerà poi la categoria, ma nei
recuperi sfodera la sua tecnica potente e vince tutti gli incontri in
brevissimo tempo per ippon , conquistando la medaglia di bronzo e piazzando in
5 secondi l’ippon più veloce della gara.
Destiny Ugbo al
suo primo anno esordiente si dimostra grintoso e tenace, combatte generosamente
e vince con un bell’ippon la medaglia d’argento🥈
I risultati
individuali permettono al Judo Mestre 2001 di conquistare il 2’ posto in Veneto
nel medagliere , dimostrando ancora una volta di essere una squadra vera,
forte, unita!
2022-10-16

Trofeo di Spilimbergo
Trofeo di
Spilimbergo
Medaglia d’oro Sveva
Rosina
5’ posto Alice
Trabujo
7’ Marco
Cabianca
Gara
impegnativa per i nostri atleti a Spilimbergo, con numerosi atleti provenienti
da tutta Italia, Slovenia, Ungheria e Croazia, e categorie molto affollate, in
cui e’ difficile imporsi .
Buona la prova
delle nostre girls nei kg.57 Sveva Rosina e Alice Trabujo, che per conquistare
preziosi punti per la cintura devono affrontare avversarie senior ben più
esperte. Nonostante le poule molto agguerrite , le nostre ragazze riescono ad
imporsi su avversarie molto quotate , fino a trovarsi di fronte per il 3’ e 5’
posto , assegnato per somma di sanzioni al golden score a Sveva. Buono il loro
percorso , che le vede tenacemente mantenere il peso e continuamente
migliorarsi.
Marco Cabianca
nei kg. 90 affronta avversari stranieri ben stazzati , combatte generosamente
senza risparmiarsi negli attacchi, vincendo un incontro e preziosi punti per la
cintura nera.
Più difficili gli incontri per Matteo Pizzato (kg.60 Cadetti), Gabriele Ivanov (kg.73 Cadetti) che piazza un bel wazari e molte tecniche in piedi, per poi cedere a terra , Nicolo’ Barbieri e Nicolo’ Agnetti
2022-10-09

Trofeo della Marca
2022-10-09

Campionato Italiano Master
Campionato Italiano Master
Daniele Munno 5° posto kg. 73 M2
.
Al suo rientro in gara dopo diversi anni, Daniele si trova a
combattere in una categoria molto dura, quella dei kg. 73 M2, in cui si
scontrano i migliori master d’Italia. L’attesa è lunga e non è facile mantenere
la concentrazione, Daniele combatte con generosità ma si trova contrapposto ad
avversari con molta più esperienza, ed è difficile imporsi … Ed è nel recupero che
una fulminea azione di controtecnica sancisce la vittoria per Daniele, che così
porta a casa un bell’incontro vinto per ippon, e preziosi punti per la cintura
nera, nonché un bel 5° posto ad un campionato italiano, ottima base di partenza
per il lavoro futuro.
In occasione del Campionato Italiano Master la nostra
Istruttrice Manuela Tadini è stata ufficialmente presentata al pubblico
presente alla manifestazione assieme agli altri membri della Commissione
Nazionale Master di cui Manuela è membro, e che si è riunita per delineare le
attività e proposte per il 2023, cercando di ottimizzare al meglio
l’organizzazione e la gestione delle gare master, per una partecipazione sempre
più ampia a questo movimento che trasmette dinamismo, energia, positività,
amicizia e condivisione.
Complimenti a tutti per il lavoro svolto !
2022-10-01

Gran Prix Italia Junior/Senior Alpe Adria

2022-09-24
