Homepage Ultime gare e notizie
2021-01-04

Judo Mestre 2001 al 2' posto in Veneto
Il CONI FIJLKAM pubblica la classifica di JUDO dell’ultimo
quadriennio olimpico 2016-2020, e l’AS Judo Mestre 2001 inizia bene il nuovo
anno con un’ottima conferma.
Il nostro sodalizio sportivo si attesta al 34° posto fra
tutte le società d’Italia, dietro solo a gruppi sportivi militari, società
semi-professionistiche e le più forti associazioni di judo su tutto il
territorio nazionale, e mantiene solidamente la sua posizione al 2' posto in
Veneto, a pochissimi punti di distanza dalla prima società.
A 20 anni precisi dalla fondazione dell’AS Judo Mestre 2001,
viene confermata ancora una volta la qualità e continuità del lavoro svolto in
questi 20 anni dagli atleti e dai tecnici.
Come sempre, fondamentale il contributo di tutti i ragazzi
che hanno svolto attività agonistica e si sono guadagnati la partecipazione ai
Campionati Italiani a livello nazionale, e dei nostri atleti di punta, che da
sempre portano avanti con determinazione ed orgoglio i colori del nostro club:
Eleonora Ghetti, Beatrice Ranzato, Gianluca Bruzzesi, Alessandro Di Muzio,
Fabio Zancolò, Roberto Lachin, Manuela Tadini … e tutti i più giovani !!!!
Appena sarà possibile, festeggeremo nel migliore dei modi
questo ottimo risultato, i 20 anni di attività e tutti i successi raccolti nel
passato e che raccoglieremo nel futuro !!!
Un applauso a tutto il Judo Mestre 2001, un applauso allo
sport !!!
2020-05-26

Il virus non ferma il Judo Mestre 2001
Tempi duri per gli sportivi , che si sono ritrovati a
causa del virus e delle restrizioni imposte così a lungo dal governo a dover
rinunciare alla propria attività preferita e al proprio benessere fisico e
psichico.
Nonostante la drammatica situazione in cui abbiamo
vissuto per mesi , il Judo Mestre 2001 alla Cipressina non si è mai fermato.
Gli allenamenti si sono regolarmente svolti fino all’ultimo giorno possibile di
marzo, e poi , una volta appresa l’obbligatorietà della sospensione di tutte le
attività sportive, la società mestrina si è fin da subito adoperata per non
abbandonare i suoi atleti agonisti , e mantenerli sempre in forma durante i 3
mesi del lockdown con l’attività online. Muniti gli atleti di elastici e bande
realizzate con il tessuto del judogi per garantire il lavoro sulle prese , e
guidati dal ritmo scandito dalla voce del Maestro Michele Pasini , gli
allenamenti si sono svolti con la consueta costanza, giorni festivi inclusi .
E per i più piccoli sono state proposte alcune attività
da svolgere a casa, per mantenere la mente ed il corpo allenati: i bambini
potevano disegnare cosa loro più piace del judo, risolvere rebus con i nomi
delle tecniche , allenarsi ad annodarsi da soli la cintura ...
E poi, finalmente , dal 26 maggio , l‘autorizzazione alla
ripresa delle attività in palestra: con i dovuti distanziamenti e un’attività
esclusivamente individuale, le dovute sanificazioni di ambienti ed attrezzi, la
tenuta dei registri presenza ... E’ infinita la gioia di ritrovarsi per
allenarsi nuovamente insieme , di impegnarsi per un fine comune, di tornare a
praticare un’attività tanto importante sia dal punto di vista educativo che di
benessere fisico e psichico. E così riprendono felici assieme a tutti i
compagni di squadra Roberto, atleta non vedente, Valerio, l’atleta più anziano
del gruppo, Edward , il più piccolo ... E alla fine sono i bambini stessi che,
ben consapevoli delle regole , si ricordano l’un l’altro che devono stare
distanti ...
E nel piccolo mondo del Judo Mestre 2001 continua
incessante l’impegno sportivo e sociale, nell’attesa di poter riprendere a
praticare judo sul tatami ...
2020-02-22

Gran Prix Italia Junior e Senior di Vittorio Veneto
Gran Prix Italia Ju/Se Vittorio Veneto - Eleonora Ghetti
medaglia d’argento
4 incontri per Eleonora, che affronta la gara nonostante un grave infortunio alla caviglia. Un girone all’italiana per Ele, con 3 incontri vinti nettamente per ippon e uno gestito troppo passivamente , in cui subisce una somma di sanzioni. Una bella medaglia d’argento al collo, che premia la sua tenacia nonostante la condizione fisica non fosse ottimale. In gara anche Beatrice Ranzato, che parte bene nei kg. 63 vincendo per sankaku, ma viene poi fermata da una strangolamento su una sua azione purtroppo affrettata
Eleonora Ghetti medaglia d’argento kg. +78
Beatrice Ranzato 10° class.
2020-02-15

Gran Prix Italia Veterani
Gran Prix Italia Veterani – brilla d’argento la ritrovata coppia
Torcellan-Tadini
“ Trofeo Judo Lombardia Open”: al Palageorge a Montichiari
(BS) si è svolta la prima prova del circuito Master Judo 2020. Grande rientro alle
competizioni dopo 7 anni per Guendalina Torcellan, che dopo i successi
giovanili, infortuni vari, un bimbo di 3 anni, e qualche sporadico allenamento
quando si riesce ad incastrare fra i mille impegni, si rimette in gioco per
dimostrare che, anche se ora è una mamma super impegnata, la classe non è acqua,
e, con due incontri disputati, uno vinto per ippon in pochi secondi e uno molto
tirato, il suo talento brilla ancora d’argento nei kg.70 F1-2-3. In gara anche Manuela
Tadini, anche lei d’argento nei kg.57 F1-2-3, con due incontri, il primo con un
errore subendo un tiro pur avendo due sanzioni di vantaggio, e il secondo con
un bell’ippon a terra. E così dopo tanti anni Guendalina e Manuela si ritrovano
dopo tanti anni ancora insieme sul tatami, per collezionare nuovi successi, e
per essere di esempio per i ragazzi più giovani !!
2020-02-08

Torneo delle cinture Jesolo
Torneo delle cinture Jesolo
Buono l’impegno per i FANCIULLI, qualcuno ha venduto cara la pelle, qualcun altro deve impegnarsi un po' di più: Emily Adam, Sara Battistetti, Helbe Kalle, Lorenzo Butnaru, Dennis Buzzo, Fatih Limanoglu, Elia Militello, Andrea Vianello, Leonardo Puzzolo. Il lavoro si vede invece nettamente nella classe RAGAZZI, tutti ben impostati, decisi, e tecnicamente preparati: Clara Rosina, Stefano Badanau, Daniele Panta, Destiny Ugbo, Meldis Vaitoswski, Francesco Bahov . Benissimo quindi la prova dei nostri piccolini !!
2020-01-25

Gran Prix Italia Alpe Adria Cadetti
Gran Prix Italia Alpe Adria Cadetti
I nostri cadetti affrontano con impegno la dura prova
dell’Alpe Adria ! Matteo Seklaoui nei 46kg. ci prova, ma una sbaglia una controtecnica. Filippo Scaggiante nei
66kg. si ferma dopo un attacco, e subisce una contro tecnica, così come Sveva Rosina
nei 57kg.. Marco Salvini nei 66kg. piazza un bel wazari di morote e numerosi
altri ottimi tiri, fa un bellissimo passaggio a terra, e poi ingenuamente si
ferma dopo un attacco e viene strangolato , peccato perché stava facendo un
bellissimo incontro. Alice Trabujo nei 52kg. è l’unica a vincere un incontro benissimo
per wazari di uchi mata e osaekomi, tenendo così alto l’onore del Judo Mestre, per
poi affrontare con tenacia altri due
incontri. La gara era dura, ma per chi lavora i miglioramenti si vedono 💪🏻💪🏻
2019-12-01

Trofeo Giovagnotti
In gara a Bologna i cadetti, per confrontarsi al di
fuori dei soliti circuiti, accompagnati dalla coach Beatrice Ranzato. Marco
Salvini nella come al solito affollata categoria dei kg.66 arriva al golden score
nonostante abbia attaccato senza risparmiarsi, gli vengono stoppate un paio di
ottime azioni di ne waza, e in finale cede, senza la possibilità di essere recuperato.
Peccato, perché avrebbe meritato di più … Alice Trabujo affronta nei kg. 52 un
girone all’italiana dove si impone con grinta in 2 incontri, mettendo così al
collo la medaglia di bronzo. Nei kg. 63 Sveva Rosina è dominatrice indiscussa
della categoria, imponendosi nettamente su tutte le avversarie nei 3 incontri
affrontati, e conquistando così la medaglia d’oro ed il gradino più alto del
podio.
Bravissimi tutti i nostri cadetti, che, impegnandosi quotidianamente
con passione e costanza, stanno continuamente crescendo sia tecnicamente che
caratterialmente !! e un grazie speciale alla coach Bea !!!
2019-11-25

Coppa Italia A1
Coppa Italia A1 2019
Eleonora Ghetti conquista il titolo +78 kg.
E' d'oro la medaglia al collo di Eleonora Ghetti alla Coppa
Italia A1 a Policoro (Basilicata). Con 4 incontri vinti per ippon e una gara
perfetta , Eleonora conquista il suo primo titolo, dopo un ricco palmares di
argenti e bronzi ottenuti in carriera nelle competizioni nazionali ed
internazionali. Eleonora affronta un girone all'italiana, e parte subito bene
imponendosi con un ben calcolato strangolamento, segue una bellissima
controtecnica, una somma di sanzioni ed infine un ken ken osotogari. Eleonora si
impone mostrando nuovamente la sua abilità tecnica e tattica, e portando a casa
il meritatissimo titolo !!!
In gara anche Beatrice Ranzato nei kg.57, che vince 3
incontri per ippon con il suo solito ritmo e abilità tecnica, e cede per un
soffio nella discussa finale per il bronzo, con tante occasioni mancate,
piazzandosi purtroppo solo al 5' posto, che sta piuttosto stretto ...
Non riusciamo purtroppo a partecipare alla premiazione,
perché la gara si protrae a non finire, abbiamo l'aereo in partenza e c'è praticamente
un'alluvione in corso ... la delusione ci prende per un attimo ... ma poi ci rimbocchiamo le maniche e
prontamente organizziamo alla Ele una super premiazione davvero speciale in
aeroporto, con tanto di musica "stand up for the champion", bottiglia
di vino e tarallucci, e tutti i passanti che assistono divertiti...
Veramente complimenti ad entrambe le nostre atlete, il fiore
all'occhiello del Judo Mestre 2001 !!