2023-03-12

Torneo delle Cinture Eraclea

Bravissimi i nostri piccoletti, che hanno dimostrato di essere una super squadra di ragazzi uniti, seri, impegnati, educati, e … fortissimi !!!

Continua...

2023-03-05

Qualificazione Campionato Italiano Cadetti

Qualificazioni Campionati Italiani Cadetti

Andrea Battistetti kg.46 – medaglia di bronzo

Riccardo Busato kg.60 – medaglia di bronzo, qualificato

Gabriele Ivanov kg.73 – medaglia di bronzo, qualificato 

5’ posto Nicolo’ Agnetti kg.73 

.

Qualificati per la finale di Taranto Riccardo Busato, Gabriele Ivanov, e Halin Vaitovski qualificato di diritto 

Grande prova per la nostra squadra, Riccardo Busato  nei kg.60 parte bene, ma si fa sorprendere da uno strangolamento e cede. Il recupero è in risalita e lo vede contrapposto a forti avversari, ma Riccardo finalmente sfodera la grinta necessaria per dare completamento alla sua indiscussa abilità tecnica, piazza tre ippon di fila di tecniche diverse, e conquista così con uno splendido ippon ed uno scroscio di applausi la finale per il bronzo ed il pass per la Finale Nazionale di Taranto.      

Andrea Battistetti nei kg. 46 vince in pochi secondi il primo incontro, e attacca senza sosta e senza risparmiarsi nel secondo incontro, dove però commette un unico errore che gli risulta fatale. Nella finale per il bronzo si impone agevolmente e si classifica al 3° posto, ma purtroppo si qualifica solo il primo.

Nei kg. 73 si alternano Gabriele Ivanov e Nicolò Agnetti, in una categoria tosta dove i nostri danno del filo da torcere agli avversari. Gabriele, cede solo al vincitore della categoria, e poi piazza tre bellissimi ippon in piedi e a terra, attaccando continuamente senza lasciare spazio, e imponendosi nella finale per il bronzo con uno splendido sode che gli vale la medaglia e la qualificazione, con immensa gioia per il risultato così meritato. Nicolò fa vedere come il suo serio lavoro e impegno degli ultimi tempi dia il giusto risultato: commette ancora qualche errore ed ingenuità, ma vince due incontri per ippon, combatte generosamente e con determinazione, e dimostra come il suo ottimo potenziale possa crescere esponenzialmente, se continua ad impegnarsi.    

Sveva, Clara e Halin, tutti i genitori e gli allenatori Manuela  Michele supportano il gruppo, mentre Halin Vaitovski segue i compagni di squadra da bordo tatami in quanto qualificato di diritto, e si prepara per la Finale Nazionale di Taranto del 18 marzo che affronterà assieme a Riccardo e Gabriele, sebbene anche Andrea e Nicolo’ abbiano dimostrato che la qualificazione era alla loro portata, e che il lavoro di tutta la squadra sta portando grandi risultati .

Continua...

2023-02-25

Finale Coppa Italia A2

Coppa Italia A2
Alice Trabujo kg.57 e Alessandro Di Muzio kg.60 i nostri portabandiera in Coppa Italia A2 ad Ostia lo scorso fine settimana
Entrambi hanno combattuto con generosità , senza però riuscire a concretizzare una vittoria che era alla loro portata. Subito al lavoro quindi, pronti per i prossimi impegni

Continua...

2023-02-18

Gran Prix Italia Vittorio Veneto

Doppio oro di Eleonora Ghetti e Clara Rosina al Gran Prix di Vittorio Veneto

Al Trofeo Internazionale di Vittorio Veneto, con la presenza allo Zoppas Arena di oltre 2.000 partecipanti di 12 diverse nazionalità, in gara i migliori club di judo italiani ed i gruppi sportivi militari nazionali, il Judo Mestre 2001 conquista un bottino di due splendide medaglie d’oro in campo femminile.

Le nostre super atlete Eleonora Ghetti e Clara Rosina salgono sul gradino più alto del podio, la nostra atleta senior di maggior esperienza e la nostra atleta agonista più giovane, due generazione di super donne del Judo Mestre 2001 fianco a fianco.  

Nella prima giornata di gara, Gran Prix Italia Junior e Senior,  Eleonora non ha rivali nei kg.+78 e si classifica come ci ha abituato al 1° posto, vincendo gli incontri con perentori ippon e aggiungendo una nuova medaglia d’oro alla sua ricca collezione! In gara al Gran Prix anche Alessandro Di Muzio nei kg.60, che lotta con generosità contrapposto ai più forti della categoria, mentre nei kg. 57 combattono Sveva Rosina, che vince il primo incontro in pochi secondi con uno splendido uchi mata, ed Alice Trabujo, che non riesce a concretizzare i suoi attacchi.

Domenica invece sul tatami gli atleti più giovani, che, nonostante il livello molto elevato e le categorie molto numerose, stanno dimostrando una costante crescita tecnica e caratteriale. Nella classe CADETTI in gara Riccardo Busato (kg.60), che vince un incontro e deve lavorare sulla gestione della tensione. Nei kg. 73 Halin Vaitovski e Nicolò Agnetti combattono generosamente così come Gabriele Ivanov, che vince il primo incontro con un bellissimo ippon: tutti esprimono un buon livello tecnico e buone azioni, affrontando gli avversari a viso aperto e cedendo solo per sanzioni ed errori tattici su cui dobbiamo lavorare. Gli ESORDIENTI A Giacomo Agnetti (kg.45) e Kevin Vranescu (kg.50), alla prima esperienza in una competizione di questo livello, lottano strenuamente e cercano di piazzare i propri attacchi con impegno. Nella classe ESORDIENTI B prima vera prova per Costanza Chiosi nei kg.57, che sta crescendo caratterialmente. Ottima gara per Meldis Vaitovski nei kg.60, che vince due incontri per ippon combattendo con grinta e tenacia, dimostrando una crescita caratteriale e tecnica notevole. Poi viene chiamato sul tatami per errore della giuria, e piazza un altro bel wazari che però non gli vale in classifica. Ultima atleta in gara, Clara Rosina domina i kg. 63 con 3 entusiasmanti incontri vinti per ippon in piedi e a terra senza lasciare respiro alle avversarie, mettendo così al collo la sua prima medaglia da Esordienti B, e già d’oro.

Nell’intensa giornata di domenica, dove con 8 tatami i nostri atleti combattevano in aree diverse e non era facile gestire la gara e seguire tutti in modo ottimale, preziosissimo l’aiuto delle nostre Super Girls Eleonora Ghetti, Alice Trabujo e Sveva Rosina, che hanno pesato, scaldato, e supportato i nostri atleti per tutte le 11 impegnative ore di gara, assieme alla Manu e a Michele !

Come sempre, una grande squadra

Continua...

2023-01-28

Gran Prix Cadetti e Junior Alpe Adria

.

Continua...

2023-01-21

Qualificazione Coppa Italia A2

Qualificazione Coppa Italia A2

Medaglia d’oro Alice Trabujo kg.57, qualificata

Medaglia d’oro Alessandro Di Muzio kg.60 , qualificato

Medaglia d’argento Sveva Rosina kg.63

Judo Mestre 2001 al 2 posto nel medagliere per società

.

Alice combatte con grinta e vince tutti gli incontri per ippon, dimostrando una crescita tecnica e caratteriale di spessore, frutto del suo costante lavoro

Alessandro rientra al meglio dopo un lungo periodo di stop, sbaragliando per ippon gli avversari con la sua velocissima e micidiale tecnica. Il drago  e’ tornato 1

Sveva spreca il primo incontro, si impone con grinta nel secondo, ed e’ troppo remissivo nel terzo … peccato!

Il Judo Mestre 2001 con 2 ori e 1 argento e’ al secondo posto nel medagliere per società

Ed ora la finale a Roma a fine febbraio …

Continua...

2022-12-11

Campionato Italiano Assoluto

Eleonora Ghetti vicecampionessa italiana, medaglia d’argento ai Campionati Italiani Assoluti
Terzo argento agli Assoluti in carriera per la nostra super atleta Eleonora Ghetti
Nel primo incontro vince in pochissimi secondi a terra, nel secondo vince in pochissimi secondi per osoto gari, dimostrando in breve tempo il suo valore tecnico. La finale e’ tirata e impegnativa, vengono date forse un po’ troppe sanzioni, ed Eleonora non riesce ad esprimere al meglio la tattica che avevamo studiato, cedendo per somma di shido alla pesante avversaria.
Un bellissimo risultato importante, merito dell’abilità tecnica, della costanza e della  determinazione di Eleonora, e merito dell’impegno dei tecnici Michele Pasini e Manuela Tadini, e compagni di squadra che l’hanno allenata.
Ennesima medaglia quindi nel suo palmares nazionale:
3 argenti e 1 bronzo Campionati Italiani Assoluti
1 oro 1 argento e 1 bronzo Coppa Italia A1
1 oro Finale Nazionale Seniores
3 bronzi Campionati Italiani Juniores
E in frigo abbiamo già pronti e ben gelati un paio di magnum di prosecco

Continua...

2022-11-05

Campionato Italiano Esordienti

Campionato Italiano Esordienti

Andrea Battistetti nei kg.38 sfrutta la sua intelligenza e porta a casa il primo incontro , mentre nel secondo si arrende con troppa cedevolezza

Halin Vaitovski parte convinto nei kg.73 , piazza un buon attacco , e poi viene fermato dall’arbitro … nessuno nel palazzetto capisce cosa succede , ad Halin viene inflitta la sconfitta per hansokumake … dopo lunghissime discussioni viene fuori il regolamento

internazionale secondo cui il judogi non può avere il backnumber coperto , anche se all’estero il judogi viene controllato preventivamente e viene fornito un judogi di ricambio, mentre in Italia no, e nessuno capisce secondo quale norma questo comporti perdere l’incontro, e non venga semplicemente richiesto di cambiare il judogi.

Ad Halin viene impedito di proseguire la gara , e un profondo senso di ingiustizia attanaglia tutti noi, gettandoci in una tristezza e un’amarezza indicibile

Ma poi risolleviamo la testa , perché per il Judo Mestre 2001 lo spirito del judo non e’ questo …

Lo spirito del judo per noi e’ un atleta che viene a sostenere i compagni di squadra qualificati che devono affrontare la finale , e’ ridere e scherzare durante 7 e più ore di viaggio,  e’ seguire e tifare per i compagni durante i loro incontri , e’ restare tutti uniti e muti davanti alle ingiustizie peggiori , stare insieme e allenarsi e faticare e gioire e piangere insieme, lanciarsi le pigne per scherzare , condividere un fantastico piatto di prelibatezze romane !!! questo è il vero spirito che noi cerchiamo di trasmettere ai nostri ragazzi, e questa e’ l’unica cosa che conta e per cui continuiamo a combattere , al di là di ogni ingiustizia , con il cuore ,  sempre !

Continua...